Sicurezza sul lavoro - servizi di consulenza

News

Valutazione del Rischio Fulminazione: le novità dal CEI

 

  • Febbraio 2025: il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ha pubblicato la nuova serie di Norme CEI EN IEC 62305, Ed. 2025, sostituendo la precedente Ed. 2013.
  • Fine marzo 2027: le vecchie valutazioni del rischio fulminazione perdono efficacia.
  • Conseguenza: è necessario aggiornare il DVR Rischio Fulminazione (protezione dai fulmini).

 

Le Norme CEI EN IEC 62305 in sintesi

 

CEI EN IEC 62305-1 – Principi generali

Descrive i principi base per la protezione contro i fulmini di strutture, impianti, contenuti e persone.

 

CEI EN IEC 62305-2 – Gestione del rischio

Definisce la procedura per valutare il rischio dovuto ai fulmini.

Fornisce criteri per scegliere le misure di protezione necessarie a mantenere il rischio entro limiti tollerabili.

 

CEI EN IEC 62305-3 – Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone

Fornisce i requisiti per progettare, installare, ispezionare e mantenere un LPS (Lightning Protection System).

Indica come proteggere le persone dal pericolo di contatto e passo in prossimità dell’LPS.

 

CEI EN IEC 62305-4 – Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture

Specifica i requisiti per progettare, installare e verificare le misure di protezione contro le sovratensioni (SPM).

Mira a ridurre il rischio di guasti permanenti a sistemi elettrici ed elettronici dovuti a LEMP(Lightning Electromagnetic Pulse).


 

Aggiornare il DVR: perché è importante

 

  • Obbligo normativo: le valutazioni basate sulle vecchie norme non saranno più valide.
  • Sicurezza effettiva: la nuova edizione introduce aggiornamenti utili a migliorare la protezione di persone, strutture e impianti.
  • Responsabilità legale: un DVR non aggiornato espone l’azienda a possibili sanzioni e a rischi concreti per la sicurezza.

 

Ti serve aiuto?

 

I nostri tecnici specializzati sono a disposizione per:

  • Verificare la situazione attuale della tua azienda.
  • Aggiornare il DVR Rischio Fulminazione secondo le nuove Norme CEI EN IEC 62305.
  • Consigliare e implementare le misure di protezione più adeguate.

 

Per maggiori informazioni o per fissare un incontro, contattaci.




Loading…