Sicurezza sul lavoro - servizi di consulenza

News

MoVaRisCh: Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico

Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico (MoVaRisCh) è uno strumento approvato dalle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia per aiutare le aziende a valutare il rischio chimico nei luoghi di lavoro.

Questo modello si basa sulle normative previste dal Decreto Legislativo 81/08 (ex D.Lgs. 626/94) e segue le linee guida del Coordinamento Tecnico per la Sicurezza delle Regioni e delle Province autonome.

 

A chi serve e come funziona?

MoVaRisCh è stato progettato per semplificare la valutazione del rischio chimico in ambienti di lavoro artigianali, industriali, commerciali e nei servizi. Grazie a un sistema informatizzato intuitivo, le aziende possono:

  • Identificare le sostanze chimiche presenti nei luoghi di lavoro.
  • Attribuire un peso ai parametri di rischio stabiliti dalla normativa.
  • Determinare il livello di esposizione dei lavoratori e classificarlo come irrilevante o non irrilevante per la salute, nel rispetto del Titolo IX Capo I del D.Lgs. 81/08.

 

Un modello sempre aggiornato

Per garantire la massima affidabilità, il MoVaRisCh 2025 è stato adeguato alle più recenti normative:

  • D.Lgs. 135/2024, che modifica il Titolo IX Capi I e II del D.Lgs. 81/08.
  • Regolamento (UE) 2020/878, relativo alle schede di sicurezza (SDS).
  • Regolamento Delegato (UE) 2021/979, che riguarda il biossido di titanio.
  • Regolamento Delegato (UE) 2023/707, sugli interferenti endocrini.

 

Perché MoVaRisCh?

Questo modello offre un approccio chiaro e standardizzato alla gestione del rischio chimico, facilitando il lavoro delle aziende e migliorando la sicurezza dei lavoratori.

 

https://www.ersg.it/downloads/file/MoVaRisCh-bozza-del-28-02-25.pdf




Loading…