INFORMATIVA BREVE La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, in qualità di titolare del trattamento, utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: 1) Cookies tecnici o analitici prima parte; 2) Cookies analitici di terze parti anonime; 3) Cookies analitici di terze parti non anonime; Nella pagina dell’Informativa estesa Cookie Policy sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque tipologia di cookie. Cliccando suHO CAPITO o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell' Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679. Privacy Policy
Il 9 novembre 2015 è entrata in vigore la nuova Linea Guida Applicativa sulla ISO 9001:2015 realizzata con l'accordo tra UNI e Conforma (Associazione Organismi Certificazione Ispezione Prova e Taratura) con lo scopo di fornire indicazioni pratiche, sia per gli auditor degli Organismi di Certificazione, riguardo alla corretta applicazione dei requisiti della nuova ISO 9001 per la qualità e la conformità e l'efficacia del loro sistema di gestione.Norma numero : LG UNI-CONFORMA ISO 9001:2015Titolo : Linea Guida Applicativa sulla ISO 9001:2015Data entrata in vigore : 09 novembre 2015Sommario : La Guida ha lo scopo di fornire indicazioni pratiche, sia per gli auditor degli Organismi di Certificazione, su cosa ci si può aspettare di trovare in una Organizzazione per avere adeguata confidenza della corretta applicazione dei requisiti della nuova ISO 9001:2015, sia per le Organizzazioni che adottano questa norma, per poter dimostrare la conformità e l'efficacia del loro sistema di gestione. Il riferimento utilizzato è la norma ISO 9001:2015. Fonte: UNI