L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha fornito nuovi chiarimenti sulle sanzioni relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro e alla conformità delle macchine costruite prima della Direttiva Macchine 89/392/CEE. Per supportare le aziende nell’adempimento di tali obblighi, E.R. Services Group offre un servizio specializzato per la valutazione e la certificazione della sicurezza delle attrezzature di lavoro.
1. Applicazione delle Sanzioni per Violazioni Omogenee
Le violazioni di più requisiti di sicurezza appartenenti alla stessa categoria (ad es. stabilità e solidità) vengono considerate come un’unica infrazione, con una sola sanzione, secondo l’art. 68, comma 2 del D.Lgs. 81/2008. Tuttavia, violazioni di requisiti appartenenti a categorie diverse (ad es. stabilità e altezza) generano più sanzioni distinte.
Grazie alla nostra esperienza e alla conoscenza approfondita delle normative, E.R. Services Group aiuta le aziende a prevenire il rischio di sanzioni, garantendo il rispetto degli standard di sicurezza richiesti.
2. Conformità delle Macchine Ante 21 Settembre 1996
Le macchine immesse sul mercato prima di questa data non necessitano di marcatura CE, ma devono rispettare i requisiti generali di sicurezza dell’Allegato V del D.Lgs. 81/2008. Il datore di lavoro è responsabile della loro conformità e deve documentarne la sicurezza nel Documento di Valutazione dei Rischi.
E.R. Services Group offre:
- Analisi tecnica delle macchine ante direttiva, con verifica della conformità ai requisiti di sicurezza dell’Allegato V.
- Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), con evidenza della valutazione del rischio specifico.
- Piani di adeguamento e interventi tecnici mirati per garantire la conformità senza compromettere la produttività.
3. Ruolo del Tecnico Abilitato
Non è obbligatorio che un tecnico abilitato certifichi la conformità delle macchine ante direttiva. Tuttavia, il datore di lavoro può avvalersene per garantire il rispetto dei requisiti di sicurezza.
E.R. Services Group mette a disposizione ingegneri e tecnici esperti, in grado di rilasciare valutazioni professionali sulla conformità delle attrezzature, offrendo alle aziende un supporto qualificato per evitare contestazioni durante le ispezioni.
4. Manuale d’Uso e Manutenzione
Le macchine costruite prima del DPR 459/1996 non richiedono un manuale d’uso obbligatorio. È però necessario che il datore di lavoro fornisca istruzioni operative e misure di sicurezza per garantire la protezione dei lavoratori.
Per questo, E.R. Services Group elabora:
- Schede tecniche personalizzate per ogni attrezzatura.
- Procedure operative dettagliate per l’uso sicuro delle macchine.
- Formazione specifica per il personale, per garantire la corretta applicazione delle misure di sicurezza.
E.R. Services Group per la Conformità delle Tue Macchine Ante Direttiva
Con il nostro supporto, le aziende possono affrontare con serenità le ispezioni, evitare sanzioni e garantire la sicurezza dei lavoratori. Offriamo un servizio completo e su misura, permettendo alle imprese di concentrarsi sulla produttività senza rischi normativi.