Ambiente - servizi di consulenza

News

Classificazione dei rifiuti: HP14 "ECOTOSSICO".

Regolamento del Consiglio (Ue) 8 giugno 2017, n. 2017/997.Il regolamento modifica l’allegato III della direttiva 2008/98/CE sui rifiuti, in particolare relativamente alla caratteristica di pericolo HP 14 «Ecotossico», definito come «rifiuto che presenta o può presentare rischi immediati o differiti per uno o più comparti ambientali».In particolare, è precisato come possono essere classificati come rifiuti pericolosi di tipo HP 14 i rifiuti che soddisfano una delle condizioni di seguito indicate:• i rifiuti che contengono una sostanza classificata come sostanza che riduce lo strato di ozono con il codice di indicazione di pericolo H420 conformemente al regolamento (Ce) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, se la concentrazione di questa sostanza è pari o superiore al limite di concentrazione dello 0,1 %. [c(H420) ? 0,1 %];• i rifiuti che contengono una o più sostanze classificate come sostanze con tossicità acuta per l’ambiente acquatico con il codice di indicazione di pericolo H400 conformemente al regolamento (Ce) n. 1272/2008, se la somma delle concentrazioni di tali sostanze è pari o superiore al limite di concentrazione del 25 %. A queste sostanze si applica un valore soglia dello 0,1 %. [?c (H400) ? 25 %];• i rifiuti che contengono una o più sostanze classificate come sostanze con tossicità cronica per l’ambiente acquatico 1, 2 o 3 con il codice di indicazione di pericolo H410, H411 o H412, conformemente al regolamento (Ce) n. 1272/2008, se la somma delle concentrazioni di tutte le sostanze della categoria 1 (H410) moltiplicata per 100, aggiunta alla somma delle concentrazioni di tutte le sostanze della categoria 2 (H411) moltiplicata per 10, aggiunta alla somma delle concentrazioni di tutte le sostanze della categoria 3 (H412), è pari o superiore al limite di concentrazione del 25 %. Alle sostanze classificate con il codice H410 si applica un valore soglia dello 0,1 % e alle sostanze classificate con il codice H411 o H412 si applica un valore soglia dell’1 %.[100 × ?c (H410) + 10 × ?c (H411) + ?c (H412) ? 25 %];• i rifiuti che contengono una o più sostanze classificate come sostanze con tossicità cronica per l’ambiente acquatico 1, 2, 3 o 4 con il codice di indicazione di pericolo H410, H411, H412 o H413 conformemente al regolamento (Ce) n. 1272/2008, se la somma delle concentrazioni di tutte le sostanze classificate come sostanze con tossicità cronica per l’ambiente acquatico è pari o superiore al limite di concentrazione del 25 %. Alle sostanze classificate con il codice H410 si applica un valore soglia dello 0,1 % e alle sostanze classificate con il codice H411, H412 o H413 si applica un valore soglia dell’1 %. [?c H410 + ?c H411 + ?c H412 + ?c H413 ? 25 %] - dove: ? = somma e c = concentrazioni delle sostanze.Nel contempo risulta soppressa la nota sotto la voce relativa all’HP 15 del menzionato allegato III della direttiva citata.Fonte: Ambiente&Sicurezza



Loading…